

Faccia Buffa
Il laboratorio delle storie ha concluso questa settimana il suo percorso dedicato alla storia di " Faccia Buffa" : un bambino che ha un incontro speciale con un orso...anzi con tre orsi!Attraverso la sua avventura vediamo come la mimica facciale cambia a seconda dell' emozione che proviamo.


Ogni giorno è una sorpresa!
Trattando la sorpresa i bambini grandi, medi e piccoli della scuola dell'infanzia si stanno confrontando con un' emozione non semplice da identificare perché strettamente collegata ad altre emozioni. Una sorpresa infatti può essere portatrice di gioia( una bella sorpresa) oppure di tristezza o rabbia ( una brutta sorpresa). Per comprenderne meglio il significato quindi stiamo spaziando in diversi ambiti : dall' attività motoria in palestra, a quella artistica e musicale in


22 aprile: Giornata della Terra
I bambini grandi e medi con il laboratorio del riciclo apprendono tutte le buone abitudini per non inquinare e rispettare la natura. In occasione della giornata della Terra realizziamo insieme un robottino fatto interamente con materiali di recupero: rotoli di carta igienica,tappi di bottiglia, bottoni,cannucce...per imparare fin da piccoli il rispetto per il nostro Pianeta.


Il giardino di Matisse
Prosegue il percorso alla scoperta della tecnica del collage. I bambini grandi e medi della scuola dell'infanzia si cimentano nella rielaborazione dell'arte di Matisse.


Pasqua
Nonostante la chiusura per la zona rossa,appena riaperto, abbiamo deciso di far terminare ai bambini della scuola dell'infanzia, il lavoro iniziato prima del lock down. Portiamo a casa oggi l' uovo che racchiude la storia di Gesù ( passione, morte e resurrezione)e i simboli legati al periodo Pasquale.


Tanti auguri!
Festeggiamo nelle aule i bimbi che compiono gli anni a marzo e aprile con un dolce speciale!


Che sorpresa!
Iniziamo una nuova settimana,con i bambini della scuola dell'infanzia, riprendendo il nostro percorso fra le emozioni parlando della SORPRESA. Attraverso la lettura di un silent book introduciamo ai bambini questo argomento che approfondiremo poi nelle prossime settimane utilizzando modalità diverse.