
È Festa!!!
La pimpa scopre un bosco incantato dove è bello cantare e ballare tutti Insieme!

È Carnevale...Mi diverto con te!....Ti diverti con me!....
Riuscitissima la festa di carnevale a scuola con le famiglie! Con canti, balli, gustose bontà e lancio di stelle filanti abbiamo trascorso un sabato pomeriggio in allegria!

I colori naturali
Dopo aver sperimentato diverse tecniche pittoriche i bambini medi scoprono come si possono ricavare i colori da elementi naturali. Ricaviamo il verde dagli spinaci, il fucsia dalla rapa rossa e il giallo dalla curcuma. Artisti al lavoro! Pronti...pennelli... via!

Medi e Grandi incontrano Lussia di Uanis.
La scrittrice di libri in friulano per bambini, Lussia di Uanis, è venuta a trovarci e ci ha raccontato e animato tante belle storie in friulano. Bimbi super attenti e divertiti.

A tutto colore!
Sperimentiamo materiali insoliti per dipingere: forchette di plastica, spazzolini da denti, rotoli di cartoncino, tappi di sughero, bicchieri di plastica, rulli...Oggetti di scarto o utensili di uso quotidiano diventano per un pomeriggio i nostri pennelli!

Un ospite... Spericolato!!!
Oggi la Pimpa ha invitato a scuola un ospite moooolto speciale: Marco Milanese, guida alpina e base jumper!!!
Il piano è questo: scoprire tutte le meravigliose (e anche adrenaliniche) esperienze che si possono fare in alta montagna e convincere Armando a fare un viaggetto anche lassù! Tra tute alari, corde lunghe 60 metri, moschettoni e video di salti nel vuoto, riuscirà la Pimpa ad appassionare anche il sedentario e pigro Armando?
Bambini, aiutatela voi!!!
Ps. Se volete

Al banchetto di Arcimboldo!
Visto che siamo a carnevale ci divertiamo un po' a giocare con l' arte e con i ritratti buffi di Arcimboldo. Invece di usare colori e pennelli utilizziamo frutta e verdura! Ecco il nostro capolavoro!!!... e che scorpacciata!!!